dal 1968
Chi siamo


Ristorante Anna dal 1968
Nel cuore di Forlimpopoli - "Frampùl" in dialetto romagnolo – nel 1968 prende vita il Ristorante Anna, un baluardo della gastronomia regionale. Fondato da Anna Pasini e Antonio Casadei, l’accogliente locale ha trasformato la passione di famiglia per la cucina in una professione che ha attraversato ben quattro generazioni.

Il ristorante
Nel cuore della Romagna, a Forlimpopoli — città natale di Pellegrino Artusi — nasce nel 1968 il Ristorante Anna, fondato lungo la storica via Emilia. Un luogo che fin da subito ha rappresentato una tappa fissa per commessi viaggiatori, rappresentanti e amanti della vera cucina romagnola, diventando negli anni una sosta imprescindibile per chi cerca piatti autentici, ospitalità familiare e prodotti del territorio trattati con rispetto.
Oggi il ristorante è guidato con orgoglio dalla quarta generazione, con uno sguardo rivolto al futuro: la nuova generazione è entrata ufficialmente in società nel 2025, per festeggiare i 57 anni del ristorante, a conferma di un’eredità che si tramanda con passione e continuità.
In cucina troviamo Mirka e Riccardo, insieme a Massimiliano, da sempre colonna portante della proposta gastronomica, e alla signora Verdiana, vera custode delle ricette di famiglia e della sfoglia tirata al mattarello. Come “la Marietta” dell’Artusi, o meglio ancora l’Arzdora romagnola, Verdiana è l’anima silenziosa ma imprescindibile della cucina — e anche la preferita del pubblico sui canali social del locale. Un riconoscimento affettuoso che conferma quanto il suo ruolo sia amato non solo a tavola, ma anche da chi li segue ogni giorno.
In sala, invece, c’è Stefano, affiancato da uno staff attento e accogliente, a garantire un servizio professionale ma sempre familiare.
Da quest’anno, il ristorante è dotato di un wallpaper speciale, una carta da parati fonoassorbente che contribuisce a rendere ancora più piacevole la permanenza, soprattutto quando — come accade spesso — il locale è al completo. Un intervento pensato per migliorare il comfort acustico, senza rinunciare all’estetica e all’atmosfera accogliente che da sempre contraddistinguono il Ristorante Anna.
La cantina, curata con grande attenzione, conta più di 400 etichette, con una selezione nazionale (e qualche incursione oltralpe), e un forte radicamento nel territorio romagnolo e toscano. Un elemento distintivo che consente agli ospiti di accedere a vini importanti anche al calice, grazie all’uso di azotatrici che preservano la qualità senza compromessi.
La cantina
La passione per i grandi vini ha portato Stefano a creare una cantina a vista, perfettamente integrata nel locale, dove bottiglie prestigiose, o selezionate produzioni regionali, sono le protagoniste.
"La nostra cantina ospita gioielli enologici, con annate rare e selezioni eccezionali come Sassicaia, Ornellaia, Solaia, Tignanello, Masseto, Biondi Santi e Gaja, oltre a una rappresentanza significativa delle migliori etichette locali e toscane.
Gli ospiti - spiega il patron Stefano - possono entrare nella cantina, osservare i prezzi esposti e selezionare personalmente la bottiglia che accompagnerà il loro pasto, trasformando ogni visita in un'esperienza personalizzata e memorabile. Per coloro che desiderano esplorare diverse referenze senza impegnarsi in una bottiglia intera, offriamo un'ampia scelta di vini al calice. Grazie alle nostre innovative macchine azotatrici, che sostituiscono l'ossigeno con azoto per impedire l'ossidazione, ogni vino servito al calice mantiene la sua freschezza e le sue caratteristiche organolettiche intatte."
La cantina del Ristorante Anna non è solo un luogo per conservare e proteggere adeguatamente i prodotti, ma una vetrina dell'eccellenza enologica, dove la qualità del vino si eleva a simbolo di cultura e tradizione del bere bene.
